PIEMONTE IN PRIMA LINEA
Qualsiasi persona dovrebbe raggiungere ogni luogo desiderato con la massima agevolezza. Anziani, coloro che hanno una mobilità ridotta, fisica o sensoriale, mentale o invisibile (cardiopatici, allergici d’ambiente, obesi, donne incinte). Un turismo per tutti. Dovrebbe essere per il cittadino un diritto acquisito, scontato…E invece se ne parla, si discute, si auspica. Segno che la civiltà, il progresso o, in termini più appropriati, l’accessibilità affinchè un turista (temporaneamente o permanente disabile) possa visitare i luoghi di suo interesse è ancora una mera utopia e solo in alcuni casi una “concessione” grazie alla competenza, sensibilità ed efficiente professionalità di progettisti, ingegneri e istituzioni. In Piemonte succede. Già il 70% degli edifici monumentali sono stati adeguati. Potrebbe essere l’”apripista” per un Paese sempre più civile, libero dalle barriere architettoniche ancora esistenti.
“Laddove siamo riusciti a rendere fruibile...
IL TRENO-MOSTRA DELL’ESPOSIZIONE UNIVERSALE
Presentato a Venezia da Gruppo FS Italiane, Expo Milano 2015 e Gruppo Mondadori
Tre carrozze – Live Expo, Food Expo e Casa Expo – che dal 30 agosto al 12 dicembre toccheranno 12 città italiane. Messo a disposizione da Trenitalia, viaggerà per promuovere l’Esposizione Universale
Sarà ExpoExpress, un treno mostra, in viaggio attraverso l’Italia, a promuovere l’Esposizione Universale, offrendo al...
NON SOLO BENESSERE MA TERAPIE CURATIVE D ALTISSIMO LIVELLO
Caro stress, arrivederci. Scappare dalla città, da clacson e smog per rifugiarsi nella pace delle colline venete è un toccasana. A Montegrotto e Abano Terme si può. A pochi chilometri da Padova nel cuore dei Colli Euganei, dove il rispetto per la natura è sovrana, si dimentica la routine. Ma soprattutto ci si cura. Perchè le acque ipertermali e i fanghi argillosi di questa zona sono in pole position nella classifica italiana ed europea per le loro proprietà terapeutiche. Non per...
Quando un castello ed un borgo storico tornano alla vita è un evento che non si può ignorare. Perchè alla vita tornano “pezzi” di storia, testimonianze antiche e contesti naturalistici di rara bellezza che soltanto l’Italia, in particolare la Toscana, sa offrire. Dopo due anni di lavori sono terminati i restauri del Castello medievale di Castelfalfi, situato in una tenuta di circa 1.100 ettari incastonata tra le province di Pisa e Firenze. Un ambiente suggestivo, reso anche celebre da personaggi dello spettacolo, ad esempio Andrea...
Il Castello del Sovrano Militare Ordine di Malta a Magione, la Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi, la Basilica di San Pietro a Perugia e l’Auditorium San Domenico a Foligno, accoglieranno grandi interpreti della musica classica di fama internazionale e giovani musicisti di talento, che...
Pagina 36 di 61