Murano, 2 febbraio – 16 maggio 2013
La pasta di vetro ha una storia davvero particolare. Sviluppatasi “nell’ombra”, in realtà è una tecnica più longeva di quanto non si pensi e affonda le sue radici addirittura in epoca egizia. Un materiale ‘arcaico’, rozzo ed elegante, che irretisce per la sua doppia essenza e che fa della sua superficie opaca un campo di incontro-scontro tra colori e sfumature.
Forse è questo il motivo che ha spinto Amalric Walter (Sèvres, 1870 – Lury-sur-Arnon, 1959) ad esplorare tutte le possibilità della tecnica e a portarla alla sua massima espressione tecnico-estetica: con precisione maniacale e attenzione per il dettaglio, l’artista francese cerca di conferire una dignità artistica alla pasta.
La caratteristica della “pate de verre” è quella di presentare nello stesso oggetto spessori e colori diversi, superfici lucide e opacità, permettendo di ottenere delle vere e proprie sculture, che racchiudono in sé la plasticità del bronzo e l’effetto impressionista...
TULIPANI A INSTANBUL, IRIS A FIRENZE, ROSE A ROMA, CAMELIE A LOCARNO
Il tulipano: simbolo di ricchezza e potere nella cultura ottomana. La rosa: eterno messaggio d’amore e ammirazione. L’iris: fiore della fiducia e della saggezza per eccellenza. La camelia: con il suo calice simbolo di unione e perfezione nella coppia. In occasione delle fioriture primaverili, quattro magnifiche città ospitano eventi imperdibili per celebrare il loro fiore simbolo.
E’ Milano il Comune-Capoluogo turisticamente più sostenibile 2012
TORINO AVELLINO E PESCARA FRA LE PRIME 10. ROMA SOLO AL 27° POSTO
E’ stata presentata, nel corso del Convegno “La graduatoria dei Comuni Italiani turisticamente sostenibili in relazione alla spesa pubblica locale”, la classifica dei comuni più turisticamente sostenibili anche in relazione alla spesa pubblica locale. Lo studio è stato condotto dall’Osservatorio Nazionale Spesa Pubblica e Turismo sostenibile, promosso dall’EBNT con la partecipazione dell’UPI, della Provincia...
DAI MUSEI NOTTURNI DI MILANO ALL’ACQUARIO DI GENOVA un unico obiettivo: DIFFONDERE LA CULTURA AI RAGAZZI ATTRAVERSO LA CURIOSITA’
Come nel film, sarà possibile, per la prima volta, trascorrere una Notte al Museo durante la festa di Halloween, dormire in un campo allestito nella Sala delle Colonne, vicino alla Galleria dedicata a Leonardo da Vinci, all’interno dell’edificio monumentale e antico monastero olivetano. L’interessante iniziativa “NOTTE AL MUSEO”si svolgerà a Milano da mercoledì 31 ottobre a giovedì 1 novembre 2012, al...
NIENTE TASSA A CEFALÙ E SULLE MADONIE
Si passa da 0,20 a 5 euro al giorno a persona. Mentre a Firenze i ragazzini pagano la tassa di soggiorno a partire dai 12 anni, a Roma e Venezia si paga dai 10 anni in su. La Federazione degli albergatori aderente a Confcommercio, ha elaborato, in collaborazione con Mercury Srl, una capillare analisi sul questa nuova imposta che, secondo un sondaggio, risulta odiosa al 72% degli italiani.
Attualmente, la Regione con il più alto numero di Comuni tassati è la Toscana,seguita dal Piemonte, Valle d’Aosta e...
Pagina 39 di 61