fra sacralità, divertimento e senso civico dal Salento al Piacentino, da Brisighella al Castello del Buonconsiglio
Imparare il cambiamento da re Artù
La fantasia può insegnare a diventare buoni cittadini. L’iniziativa dell’estate del Castello di Gropparello, in provincia di Piacenza, sembra dimostrare che calarsi nei panni di un personaggio storico e immaginare un’altra vita, in un’altra società, siano strumenti eccezionali per riflettere sul presente e il futuro. “Pass p’Artù” è il nome del gioco di ruolo pensato dal maniero piacentino per i centri estivi e gli oratori, ma aperto a tutti i ragazzi. Lo spirito è quello di una avventura che, sulle orme dei cavalieri di Camelot, li faccia riflettere e li formi ad un originale e approfondito spirito civico. Ci si deve immaginare nel contesto di un popolo e di un momento storico giunti al proprio culmine e che all’improvviso inizi a perdere le proprie certezze e a crollare. La legge viene messa in discussione e la barbarie minaccia di...
Settimane Verdi, scenari naturali e culturali
fra canyoning, rafting o semplicemente piacevoli passeggiate
Partire, arrivare, rilassarsi (o fare sport) e degustare.Non si può desiderare altro di meglio per una meritata vacanza e l’Austria è la mèta adatta. Il motto di Austria Turismo è “Arrivare e rinascere” mettendo in risalto proprio l’unicità che questo Paese sa offrire: una scenografia naturalistica impareggiabile, ospitalità ineccepibile ed una moltitudine di stimoli culturali e paesaggistici. In tutti i mesi dell’anno l’Austria dona al...
DOVE LA VITA MODERNA SI CONIUGA CON LA TRADIZIONE
Ricca di storia, paesaggisticamente affascinante e soprattutto accessibile, dopo la primavera araba del 2010. La Tunisia è il più piccolo e orientale dei tre Paesi disposti lungo la catena montuosa dell’Atlante nel Nord Africa. È anche uno degli Stati del Maghreb, come le vicine e più tumultuose Libia e Algeria. Tunisi la sua capitale, decentrata rispetto al resto del territorio. Soprannominata nell’antichità Côte du Corail per il corallo, la costa Nord della Tunisia affascina i visitatori...
DA ROMA A TRIESTE PASSANDO PER LUGANO E FERMANDOSI A MILANO
Fino al 3 giugno 2012 Milano rende omaggio e realizza la prima mostra dedicata all’opera pittorica di Dario Fo con oltre 400 lavori realizzati dal grande genio della satira, esposti a Palazzo Reale. La Compagnia Teatrale Fo – Rame e la Fondazione Antonio Mazzotta celebrano l’artista con un’interessante esposizione dei suoi lavori e con la ricostruzione live della sua “bottega d’artista”. Straordinario uomo di teatro e Premio Nobel per la letteratura nel 1997, Dario Fo è noto al...
IL BORGO MARCHIGIANO TRA I PIU’ BELLI D’ITALIA E FELICE ESEMPIO DI PROMOZIONE TURISTICA INNOVATIVA
Ci sono dei luoghi tra il verde fatti apposta per il relax. Perchè solo sognarli nei momenti di stress e poi magari programmare vacanze pazze o banali? Meta ideale per un turismo diverso è Montecosaro,uno tra Borghi Più belli d’Italia, nel Maceratese, su un colle che domina la Valle del Chienti. E’ Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico-ambientale del Touring Club Italiano, e non dista che 9 km dalle belle spiagge di Civitanova...
Pagina 40 di 61