Un viaggio nella città sotterranea
Eventi d’autore in collaborazione con il Centro operativo per l’archeologia di Bari offrono ai cittadini baresi e tutti i turisti un interessante itinerario :Alla scoperta di Bari sotterranea. Lo scopo è di far conoscere al pubblico dei suggestivi siti archeologici racchiusi nei sotterranei di alcuni palazzi monumentali della città vecchia di Bari, vere e proprie testimonianze delle millenarie vicende storiche con il supporto didattico e scientifico degli archeologi. I percorsi si diramano dal Castello Normanno – Svevo per proseguire nella Cattedrale romanica fino all’area archeologica di Palazzo Simi, sede del Centro Operativo per l’Archeologia di Bari diretto da Francesca Radina.
L’idea nasce dall’Associazione Eventi d’autore, un’agenzia di comunicazione, marketing e organizzazione di eventi, in particolar modo negli ambiti del turismo culturale e dell’enogastronomia di cui organizzatrice e vicepresidente è Doriana Cisonno.Il Presidente è...
Al via la stagione sciistica, fra eventi, mercatini natalizi e glamour
Grazie alle prime abbondanti nevicate, alcune località aprono la stagione invernale con anticipo, come la Regina delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo, già inaugurata in bellezza grazie al premio Italy’s Best Ski Resort 2013 ricevuto il 16 novembre ai World Ski Awards di Kitzbühel (premiando anche il Cristallo Hotel Spa & Golf di Cortina come Italy’s Best Ski Hotel).
Apertura dunque per gli impianti del Faloria, seguiti dagli impianti Cristallo e dalla Freccia nel Cielo...
L’AVVENTURA DI DUE VALDOSTANI ATTRAVERSO LA PENISOLA
Attilio Luboz e Mario Perino da Courmayeur saranno in sella alle loro biciclette, per raggiungere Zafferana Etnea, in provincia di Catania. Percorreranno 150-200 km al giorno, attraversando tutta l’Italia, impiegando almeno una decina di giorni fino alla méta.
Dai ghiacciai perenni del Monte Bianco ai lapilli incandescenti dell’Etna, dal massiccio più alto d’Europa al vulcano attivo più grande del vecchio continente: quella che si apprestano a fare due valdostani, Attilio Luboz e Mario...
FRA ORCHIDEE SELVATICHE ABBAZIE E GROTTE MARINE LE “PUGLIE” SONO TANTE, DIVERSE FRA LORO E TUTTE DA SCOPRIRE
Sono molti i luoghi in Italia che si ha la sensazione di conoscere mentre invece riservano ancora sorprese, nascondono gioielli di rara bellezza, dal punto di vista artistico, paesaggistico, mistico. Ed anche di accoglienza ricettiva. A volte si passa frettolosamente, altre volte (paradossalmente ma più consueto di quanto si immagini) è conosciuto meglio dal turista straniero...
IL VALORE AGGIUNTO RISPETTO ALLE ALTRE REGIONI: SICUREZZA, AUTENTICITA’ E CUORE
Mare, montagne (fra le più alte dell’Appennino meridionale), dolci colline e borghi che sembrano presepi. La Basilicata è una terra tutta da (ri)scoprire. Dai fiumi ai laghi, dalle foreste e parchi nazionali incontaminati agli itinerari tematici sulle orme del sacro e religioso (in occasione dell’Anno della fede).
E’ una terra vergine, persino Carlo Levi consigliava di visitarla per cercare “quella Lucania che è in cascuno di noi”.
Pagina 38 di 61