Langhe e Roero, maratona a tappe
12-15 luglio 2007
Podismo di qualità e valorizzazione delle risorse del territorio sono un connubio decisamente invitante per gli sportivi e, al tempo stesso, appassionati dell’enogastronomia.
Si svolgerà dal 12 al 15 luglio 2007 la seconda edizione del “Tour Langhe e Roero, maratona a tappe”, manifestazione organizzata dal Gruppo podisti albesi con il supporto dell’Ente Turismo Alba Bra Langhe e Roero e promossa dalla Panathlon international Club Alba 2000 insieme alla Regione Piemonte e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. La gara si articola in 4 tappe per un totale di Km 42,195.
TAPPE
12 luglio – ore 20.00 – Km 10,500
Santa Vittoria d’Alba – Monticello d’Alba – Pocapaglia – Bra
13 luglio – ore 20.00 – Km 13,300
San Benedetto Belbo – Mombarcaro – Camerana – Sorgenti del Belbo
La tappa si snoda da San Benedetto Belbo e Sorgenti del Belbo, una cornice paesaggistica dell’Alta Langa di impatto, dopo un 1 Km di discesa incontriamo in Valle Belbo...
Magione e Gubbio da “ascoltare”
Ghiotto appuntamento per gli appassionati della musica classica, dal 7 al 13 Luglio: Magione e Gubbio ospiteranno il Trasimeno Music Festival, ideato e diretto dalla pianista canadese Angela Hewitt.
Il Castello di Magione del Sovrano Militare Ordine di Malta e la Chiesa di San Domenico di Gubbio accoglieranno, per il terzo anno consecutivo, musicisti di fama internazionale e di talento che nell’arco di una settimana si avvicenderanno sul palcoscenico.
Un fitto programma musicale allieterà le serate del...
Arrivarci non è semplice. Ma i disagi del viaggio verranno presto dimenticati appena lo sguardo si poserà tra le bellezze naturalistiche del Parco Nazionale del Pollino, completamente immerso nell’incontaminata natura, una delle riserve protette più vaste d’Europa, la prima in Italia, a cavallo tra la Basilicata e la Calabria. L’unico Parco che comprende 2 Regioni, 3 Province (Potenza, Matera e Cosenza) e ben 56 Comuni.
Panorami suggestivi che si perdono a vista d’occhio, paesi ancora intatti e dal sapore antico, tutti da scoprire. Un...
“Arte e realtà del colore, dagli anni ’30 a oggi”
Un tappeto floreale ogni anno, da oltre due secoli, viene allestito nel mese di giugno a Genzano, in provincia di Roma. l’Infiorata, si estende per circa 2000 mq sulla via centrale
del paese offrendo davvero uno spettacolo suggestivo. Storicamente l’Infiorata è una festa strettamente collegata alla celebrazione cristiana del Corpus Domini e le sue origini risalgono al XIII secolo.
L’Infiorata di Genzano si distingue dalle altre sia per le notevoli dimensioni dei suoi quadri sia per il...
Tra mare e montagna c’è una ricchissima scelta di opere d’arte e splendidi paesaggi che attende il visitatore che sceglie di percorrere l’Abruzzo. Di fronte a monumenti e antiche strade, musei archeologici, chiese romaniche e castelli, eremi e borghi fortificati non si ha mai la sensazione di aver esaurito la visita della regione: decine di altre meraviglie meno note, sparse in ogni angolo delle quattro province (L’Aquila, Chieti, Pescara e Teramo),potrebbero appagare ulteriormente il viaggiatore.
L’elenco delle cose da vedere si allunga di...
Pagina 52 di 61