Gite escursionistiche lungo il tracciato delle ferrovie dismesse, visite guidate naturalistiche dalle stazioni abbandonate, (come quella di Corchiano, lungo i binari della ferrovia Civitavecchia – Orte); passeggiate a cavallo e in carrozza, visita guidata al Museo dei Tramways a vapore, ciclo -manifestazioni e mostre fotografiche in ogni parte della Penisola fino all apertura straordinaria per il pubblico della nuova sala storica del reggimento genio ferrovieri (a Castel Maggiore- Bologna). Queste le principali iniziative che coinvolgeranno un folto numero di visitatori in tutta Italia la prima domenica di Marzo.(visitando il sito www.ferroviedimenticate.it è visibile l’intero programma e i percorsi),
A partire dagli anni ’40-50 lo sviluppo dell’industria automobilistica ha portato alla dismissione di migliaia di chilometri di linee ferroviarie, cui si aggiungono i tratti di linee attive abbandonati in seguito alla realizzazione di varianti di tracciato. Trattasi di un patrimonio...
Alleg(o)ria e scherzi. Carri, maschere e prodotti tipici locali: un viaggio virtuale attraverso i più celebri Carnevali d’Italia.
Quando si parla di Carnevale non si possono non citare quelli di Venezia e di Viareggio, i più famosi d’Italia e di mondanità, seppur diversi fra loro. Venezia offre un suggestivo scenario in tutti i mesi dell’anno ma dal 14 al 24 febbraio il carnevale arricchisce la città con una serie di eventi. Ad animare la festa 2009 giungeranno nella Laguna centinaia d’artisti , l’edizione di quest’anno sarà dedicata ai...
La musica, come spesso citava, lo sedusse un po’ alla volta: “..Cominciò con qualche mormorio fioco, poi divenne balbuzie ed infine acquistò la franchezza di un linguaggio che, per quanto elementare, era comunque il mio… Così scelsi la prestidigitazione. Scoprìi che, se prendevo una chitarra la suonavo meglio di tutti e stupivo gli altri più che con un tema in classe. Ed ero esonerato dai cerimoniali, perché a un musicista nessuno rimprovera di essere un tipo ruvido chiuso in se stesso, o di mangiare con le mani. A un avvocato o ad un...
Le vie dei Presepi, mercatini,concerti ed esposizioni
Presepi, concerti, mercatini ed esposizioni daranno vita anche quest’anno ad originali e suggestivi percorsi nel cuore delle città e dei paesi del mondo cristiano. La tradizione, l’Avvento e il clima natalizio rimane intramontabile e irrinunciabile. Un percorso in cui il visitatore, ovunque si trovi, riuscirà ad armonizzare ed apprezzare con melodie, luci e paesaggi fiabeschi per ritrovare quei simboli di calore e tradizioni spesso dimenticati.
...
Sapori sulla strada del Po
1-30 novembre 2008
Il fiume è la vena che percorre un territorio, ne definisce il senso smussandone le forme. Penetra, col suo passaggio impetuoso, la coscienza del suolo e di chi su di esso cammina per un’esistenza intera e riflette, nei momenti di massima quiete, la lentezza, la pace, lo stile di vita e quel ritmo blando che permette di cogliere ogni sfumatura e di gustare tutti gli accenti di un sapore che è sempre diverso. E scorre sulle tradizioni che ha esso stesso contribuito a creare.
Il Po non fa...
Pagina 48 di 61