Presepi, concerti, mercatini ed esposizioni daranno vita come ogni anno a suggestivi percorsi nel cuore delle città e dei paesi del mondo cristiano. La tradizione, l’Avvento e il clima natalizio rimangono intramontabili e irrinunciabili. Un percorso in cui il visitatore, ovunque si trovi, riuscirà ad armonizzare ed apprezzare con melodie, luci e paesaggi fiabeschi per ritrovare quei simboli di calore e tradizioni spesso dimenticati.
ALTO ADIGE
Tradizioni che affondano le radici nella cultura mitteleuropea, sono i mercatini di Natale dell’Alto Adige. Moltissimi i paesi che si preparano all’usanza: Bolzano, Bressanone, Brunico, Vipiteno. Fra i tanti mercatini natalizi da scoprire quello di Castelrotto, a 25 Km da Bolzano. Qui nei weekend che precedono il Natale ( 4- 8, 11-13 e 18-20 dicembre 2009) i visitatori che vorranno addentrarsi tra le vie del piccolo abitato potranno immergersi fra musica, specialità tipiche della zona, vin brulé, biscotti alla cannella e colorate...
Di tutto e di più, sempre in primo piano: Bologna la Rossa, la Grassa, la Dotta.
Le sue origini risalgono ad almeno un millennio prima di Cristo, storicamente completa e ricca di avvenimenti, dai Galli agli Etruschi ai Romani, coinvolta nelle lotte tra guelfi e ghibellini, scenario di devastanti bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale e protagonista della Resistenza. Fino al triste palcoscenico (2 agosto 1980) della bomba esplosa alla stazione centrale causando 85 morti.
Nonostante il clima non sia fra i più miti ed accoglienti...
La più meridionale fra i Länder austriaci, nove per l’esattezza, è la Carinzia (vedi articolo http://www.tiguido.org/ti-guido-al-turismo/?cat=48 ). Ha una posizione estremamente favorevole e facilmente raggiungibile dalla Germania, dalla Slovenia e naturalmente dall’Italia (oltre che dalle altre regioni austriache). Il sapore familiare, i rapidi collegamenti autostradali e ferroviari ed il clima favoriscono e invogliano sempre più visitatori italiani ad oltrepassare il virtuale confine alpino. E’ una zona montana ma al tempo stesso...
SOGNI E RICORDI DI UNA VACANZA AL MARE
seconda edizione del Concorso di Narrativa Premio Internazionale “MARE – Movimento, Arte, Racconto, Espressione” indetto dall’Assessorato Turismo.Commercio della Regione Emilia-Romagna
Forse è più diffuso di quanto si possa pensare. Scrivere, raccontarsi, imprimere nella mente attimi vacanzieri. Alcuni non osano confessarlo ma avranno pensato di scrivere gli appunti delle vacanze: cosa si aspettavano, cosa è successo in realtà, amori estivi, paesaggi e persone conosciute, semplicemente momenti da...
Dal 28 al 30 agosto Chianciano Terme celebra il suo legame con Federico Fellini e la cinematografia internazionale attraverso incontri, mostre, musica e spettacoli.
un regista in piena crisi creativa si trova a trascorrere un periodo di riposo in una stazione di cure termali. Ed è solo grazie alle riflessioni a cui si abbandona durante il soggiorno che il regista ritrova l’ispirazione perduta. Quasi a contraddire il luogo comune che vede le terme come località di villeggiatura un po’ “spenta”, con il film 8 e 1/2, Fellini assegnò a questi...
Pagina 46 di 61