il grande rosso Trentino in degustazione in cento enoteche, ristoranti, winebar.
In cento enoteche, winebar, ristoranti sparsi in tutta Italia si rinnova la proposta di un vino autoctono, il Teroldego rotaliano D.O.C., detto il “principe” dei vini trentini. Un allettante invito a degustarlo dal 22 al 27 ottobre.
Questo vino rosso secco è il prodotto simbolo di una zona di lunga tradizione vinicola, la Piana rotaliana – a nord di Trento – che combina in sé le condizioni di suolo e clima che permettono a questa varietà di esprimersi al meglio.
Di colore rubino intenso, che diventa granato dopo l’invecchiamento, il vino ha un profumo fruttato, che ricorda il lampone e il mirtillo. Al gusto rivela la propria struttura sostenuta e una bella sapidità di fondo.
Si tratta di un prodotto suggestivo, estremamente elegante e ricco di storia.
Era già conosciuto durante l’epoca del Concilio di Trento, quando “li vini teroldeghi” furono definiti dal Mariani (storiografo ufficiale) come...
Per valorizzare i vini dell’Etna e far conoscere ad una fetta di mondo le bellezze paesaggistiche e monumentali del territorio etneo la Camera di Commercio di Catania organizza una campagna di promozione internazionale. Dal 16 al 23 ottobre, infatti, le istituzioni sopracitate saranno a Phoenix – quasi 1 milione e mezzo di abitanti, con una comunità di origine italiana che supera le 300 mila unità- e Los Angeles con l’obiettivo ben preciso di dare un impulso decisivo nel mercato internazionale ai vini dell’Etna, consacrati ormai tra i...
Full immersion nel mondo del Barbaresco
“Piacere, Barbaresco” è una grande manifestazione di conoscenza e promozione del Barbaresco e tutto il suo mondo produttivo che l’Enoteca Regionale del Barbaresco, con il supporto dei Comuni della zona di origine del prestigioso vino Docg, organizza tra il 7 ed il 10 settembre 2007.
Una vera e propria “full-immersion” nel mondo del Barbaresco, tra storia, territorio, umanità e cultura, dedicata a giornalisti, operatori e semplici consumatori che permetterà agli appassionati di questo vino di conoscerne...
Tutto pronto per la 6° edizione di Falanghina Felix 2007. Un week–end all’insegna di incontri e di eventi per assaporare e far conoscere i vini da uva falanghina. Un evento ricco di iniziative, degustazioni e percorsi enogastronomici che, il 15 e il 16 settembre 2007, riempirà il Chiostro di San Francesco nell’incantevole centro storico di Sant’Agata dei Goti (BN).
La rassegna è promossa dalla Camera di Commercio di Benevento, tramite la propria Azienda Speciale Valisannio, la Regione Campania Se.SI.R.C.A, Unioncamere Campania, Provincia...
Il 18 e 19 agosto le contrade di Montepulciano si sfidano in cucina
Una festa che esalta valori storici e culturali in abbinamento con il Nobile “A tavola con il Nobile” è il premio gastronomico, giunto alla quinta edizione, organizzato dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano e riservato alle “cucine” delle otto contrade della città. Nato da un’idea del giornalista Bruno Gambacorta, inviato del TG2 ed autore della popolare rubrica Eat Parade, il premio raccoglie la tradizione del buon mangiare e del buon bere, che fa di Montepulciano...
Pagina 47 di 48