Da Tokyo a Roma, passando da Berlino. E infine Montefalco: il 21 aprile in 30 città
Roma, Tokyo, Monaco, Berlino, Milano, Napoli, Londra, Montefalco. Il 21 aprile, in contemporanea in oltre 30 città italiane e internazionali, andrà in scena con la prima “degustazione globale” un autenico gioiello umbro: il Sagrantino di Montefalco Docg. All’evento, organizzato dal Consorzio di Tutela Vini Montefalco in collaborazione con l’Ais, parteciperanno oltre 3 mila sommelier. All’estero (a Berlino, Bruxelles, Francoforte, Lussemburgo, Londra, Monaco e Tokyo) il Sagrantino Day International si svolgerà nelle sedi della World Wine Sommelier Association. In Italia nelle sedi Ais, in ristoranti di qualità o in importanti hotel.
L’evento permetterà anche di raccogliere utili informazioni sulla percezione e il gradimento del Sagrantino di Montefalco attraverso un supertest, il primo del genere, condotto su un ampio campione di sommelier internazionali. Ai partecipanti sarà sottoposto un...
Grande attesa per l’evento più importante dell’anno. Nella romantica città di Giulietta e Romeo va in scena Vinitaly, dal 3 al 7 aprile 2008, la manifestazione di riferimento dell’universo enologico nazionale ed internazionale.
Numero “1” al mondo per dimensioni, è andata assumendo nel tempo un rilievo sempre più importante anche a livello internazionale, aprendosi alle innovazioni e imponendosi all’attenzione degli operatori non solo come fiera commerciale, ma anche come vero e proprio “evento” imperdibile. La manifestazione ospita...
Tre eventi in uno per scoprire il meglio dell’enogastronomia
Gusto in Scena a VENEZIA
Grandi cantine italiane e produttori di sfizi gastronomici con il mondo dell’alta cucina per la prima volta s’incontrano creando una sinergia tra un’èlite di produttori e una ristorazione di qualità. Marcello Coronini, scrittore e giornalista , ha ideato con Gusto in Scena tre eventi dedicati agli operatori del settore ma aperto anche a tutti gli appassionati.
L’importante rassegna enogastronomica si svolge a Venezia dal 3 al 5 marzo, nella sontuosa struttura...
Dal 12 al 26 febbraio l’inverno si colora con i vini reggiani
Un calice di vivace vino Reggiano accompagnato dai sapori del territorio, dal Parmigiano Reggiano con una goccia di Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, all’Erbazzone, fino ai piatti tipici regionali. Ecco “Frizzante l’Inverno”, l’antidoto al freddo ed al grigiore invernale nella metropoli, ideato dal Consorzio per la Promozione dei Vini Reggiani.
L’obiettivo è di fare conoscere la produzione vinicola di Reggio Emilia (primo fra tutti il Lambrusco, ma anche bianchi e...
SI PARTE DA ROMA CON UNA GRANDE DEGUSTAZIONE PUBBLICA
PALAZZO ROSPIGLIOSI, DOMENICA 3 FEBBRAIO ORE 16.00
“Note di Piacere”. E’ questo il nome dato alla campagna di comunicazione dedicata ai vini d’Abruzzo e voluta dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo e dall’Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo, Arssa. “Una campagna che nasce dalla volontà di promuovere i vini a denominazione di origine della regione, in particolare del Montepulciano d’Abruzzo, vero e proprio vino simbolo del nostro territorio- dichiara...
Pagina 45 di 48